Rassegna Stampa Storica
Ginnastica Ritmica: L'Edera brilla anche nella seconda prova del campionato regionale Uisp
Trenta: è questo il numero delle giovani ginnaste, tra gli 8 ed i 18 anni, che hanno gareggiato nello scorso weekend nel capoluogo regionale. Buona la prestazione delle ginnaste più piccole nella categoria Prima Esordienti combinata corpo libero/cerchio con Chiara Ravasio, Giulia Rossi, Martina Balzani, Adriana Coretchi ed Emma Fabbri che ottengono ottimi piazzamenti, la maggior parte nella prima metà della classifica su ben 43 ginnaste presenti in gara e si qualificano tutte e cinque per la fase nazionale. Buona la prestazione poi nella categoria rappresentativa Esordienti e Allieve dove le ginnaste Margherita Silvestri alla fune, Giulia Racagni al corpo libero, Ionela Abrasu al cerchio e Alice Gemelli alla palla sfiorano il podio migliorando nettamente la loro prestazione e classificandosi quindi quarte, con uno scarto minimo dal podio causa piccoli errori che hanno compromesso alle ginnaste il podio. Anche queste ginnaste però ottengono l'accesso alla fase nazionale. Le ginnaste Alice Gemelli, Giulia Racagni e Ionela Abrasu poi, impegnate nel collettivo corpo libero a tre ottengono per la seconda volta la medaglia di bronzo individuale e nella classifica regionale. Obiettivo fase nazionale centrato. Sempre nella giornata di sabato 2 maggio le ginnaste Veronika Electra Pironi e Francesca Marangoni, impegnate nella categoria 2 esordienti specialità corpo libero e palla conquistano il podio: Veronika Electra Pironi sale sul gradino più alto del podio vincendo la medaglia d'oro seguita da Francesca Marangoni che si classifica seconda al corpo libero e palla con una splendida medaglia d'argento. Nella classifica regionale poi Veronika Electra Pironi ottiene una splendida medaglia d'oro con il miglior punteggio in assoluto, seguita da Francesca Marangoni al secondo posto con la medaglia d'argento. Sempre le ginnaste Veronika Electra Pironi e Francesca Marangoni poi, impegnate nella coppia cerchi, con una performance quasi perfetta si aggiudicano la medaglia d'oro anche qui classificandosi prime e quindi campionesse della seconda prova e campionesse regionali. Questo podio le porta di diritto quindi alla fase nazionale. Nella categoria Prima Senior combinata fune/nastro le ginnaste ottengono ottimi piazzamenti classificandosi quarta Federica Bertozzi, quinta Aurora Rusticali, sesta Federica Forbicini, settima Angela Iannaccone ed ottava Ilaria Parrino su ben 16 ginnaste in gara. Peccato questi errori che hanno portato le ginnaste fuori dal podio, le quali comunque riescono ad ottenere il passaggio alla fase nazionale. Nella categoria Prima Junior combinata poi, Alice Ghinassi migliora la sua performance classificandosi 20esima su 41 ginnaste presenti e qualificandosi quindi alla fase successiva del campionato UISP. Nella giornata di domenica 3 maggio invece, per la categoria 2 senior sono scese in pedana le ginnaste Cristina Duro che ottiene un quinto posto e si piazza quindi ad un passo dal podio, Rebecca Portaleone e Sara di Maria che ottengono lo stesso punteggio e si classificano settime a pari merito, Martina Morgagni 12esima e Sofia Stella 16esima su 24 ginnaste. Anche per tutte queste atlete ottenuto il passaggio alla fase nazionale del campionato. Le ginnaste Sofia Tiene ed Aurora Rusticali impegnate nella coppia specialità 4 clavette ottengono uno splendido terzo posto e quindi ottengono una medaglia di bronzo che permette loro di entrare di diritto alla fase nazionale del campionato UISP. Buon piazzamento per le ginnaste Alice Ghinassi ed Alice Cottifogli che nella coppia un cerchio una fune ottengono un buon risultato.
|
|
|